Il living coral è il protagonista della casa
Il colore protagonista del 2019 è stato proprio lui: il Living Coral. Esprime allegria e positività solo a vederlo e può essere un grande alleato nell’arredo della casa. La ricerca del colore dell’anno viene effettuata per circa 9 mesi dal Pantone Color Institute e culmina poi nell’annuncio della scelta. Questa attesissima ricerca influenza stili e tendenze del mondo della moda e del design. Sono numerose le case di moda che negli ultimi mesi hanno lanciato abiti e accessori color corallo. E l’interior design? Designer e decoratori d’interni non potevano restare indifferenti al nuovo colore dell’anno. Via libera quindi a oggetti e arredi con un tocco di living coral.
Living, salotto

Il corallo rende senz’altro più frizzante il salotto, basta non esagerare. In generale il living coral deve essere utilizzato infatti con attenzione e solo per alcuni complementi d’arredo o dettagli. Non è semplice accostare il living coral ad altri colori e l’effetto potrebbe essere eccessivamente confusionario. Per il salotto potete puntare su semplici dettagli come vasi per le piante oppure dei tavolini o delle cornici per le stampe. In alternativa potete sperimentare il delizioso accostamento tra rosegold e living coral sulle lampade. Chi ama questo colore e vuol osare, via libera a tende e sofà, a patto di rimanere sobri nell’arredo del resto della stanza.
Camera da letto
Per la camera da letto non ci sono dubbi: i tessili in living coral sono un must have, soprattutto se la struttura del letto è bianca. I lenzuoli color corallo non sono gli unici elementi da introdurre in camera da letto. Via libera anche a cuscini, lampade e decorazioni. Se invece volete dare una sferzata di colore più decisa potete dipingere una parete in living coral per un effetto davvero speciale.
Cucina

In cucina è possibile giocare con i dettagli. Il living coral potrebbe essere troppo audace per i complementi d’arredo dell’ambiente cucina. Sicuramente è preferibile puntare su graziosi serviti di piatti, tazze o tovagliette. L’effetto del quarzo dai toni chiari, ad esempio SM Quartz Lyskamm, unito ai piatti color corallo è senz’altro d’effetto e regala un tocco di allegria alla cucina. Provare per credere.
Bagno
Anche il bagno non può sottrarsi a un tocco di color corallo. Se avete una consolle per riporre gli oggetti o delle mensole, potete decidere di tingerle di living coral. In alternativa sono molto apprezzate tende e tappeti, così come piccoli oggetti.
La Redazione