Le tonalità pastello sono un trend che già da diversi anni non accenna a tramontare.

Se prima erano esclusivamente appannaggio di un certo tipo di stile, ora si sono evolute e si sono adattate anche ad altri tipi di interni. Mixando i toni pastello a quelli più audaci si ottiene un risultato molto elegante e raffinato. Accostandoli al legno e al quarzo invece diventano moderni e donano freschezza all’ambiente. Proprio come in questa cucina, un esempio perfetto di come utilizzando i giusti materiali sia possibile creare un luogo accogliente e funzionale per tutta la famiglia. Un luogo dove stare insieme e dove passare momenti piacevoli tra una tazza di tè e una torta appena sfornata.

Una cucina dalle dimensioni generose, in cui i pensili color carta da zucchero impreziositi da maniglie in ottone sono contrapposti e alternati ad altri in legno lasciati invece lineari ed essenziali.


Il top in quarzo invece riflette la luce della finestra e rende l’ambiente luminoso e vibrante. Per un risultato come quello della foto il mio consiglio è di optare per SM QUARTZ – Zenith. Il quarzo inoltre è il materiale perfetto per la sua alta resistenza ai graffi, per il basso livello di assorbimento dell’acqua e per l’alta resistenza agli agenti chimici.

Bellissimo anche il dettaglio del lavandino incassato a filo, un piccolo accorgimento di gran gusto.

Fondamentali anche gli accessori per ricreare un look come questo: una planetaria sempre nei toni pastello, un oggetto che non è solo utile ma anche bello da vedere e da esporre.

Un orologio icona del design, anch’esso in tonalità pastello, perché sappiamo bene quanto sia utile avere un orologio/calendario in cucina!

A dare un look vagamente jap, ci pensa la teiera in ghisa verde da tenere sempre pronta sul piano cucina. Un invito alla calma e al relax, soprattutto in un periodo storico come quello attuale.

Foto via Noam Shoshani

Ilaria Chiaratti